
Le autrici intervistano ragazzi e adulti di età diversa chiedendogli di raccontare la loro esperienza di vita durante la pandemia.
Chiara (6 anni, alunna di I elementare), Rocco (10 anni, alunni di V elementare), Fiorenza (48 anni, educatrice scolastica), Giovanni (19 anni, studente di Liceo), Matteo (22 anni studente universitario), raccontano come la pandemia ha cambiato le loro abitudini di vita, come hanno trascorso il loro tempo durante il lockdown, le limitazioni subite ma anche l’impegno a trasformarle in opportunità, riscoprendo il valore di attività trascurate nella vita di tutti i giorni come dipingere, fare musica, leggere e studiare.
Il cortometraggio si chiude con i ricordi fotografici di questo periodo e con i protagonisti che suonano e cantano insieme sui terrazzi di casa la celebre canzone dei Luna Pop intitolata Vespa 50 Special, un inno all’aspirazione ad una libertà ritrovata, con i versi:
Dammi una Special, l’estate che avanza
Dammi una Vespa e ti porto in vacanza
Ma quanto è bello andare in giro con le ali sotto ai piedi
Se hai una Vespa Special che ti toglie i problemi
Realizzazione:
Tessa Bosio, Federica Gallo, Giusy Luongo, Gaia Ramilli
Durata: 22’40’